Fu inaugurato il 1° dicembre 1934 ad opera del Sig. Mario Niccolini (nonno dell’attuale proprietario), ampliando un precedente edificio denominato “Villa Lidia”, fu così il 1° Albergo del Monte Bondone.
Nel 1934 nelle vicinanze fu realizzato anche il primo impianto di risalita in Europa che operava come una slittovia.
Il giornale IL BRENNERO – mercoledì 28 NOVEMBRE 1934 narrava: “trenta sono i letti distribuiti nelle varie stanze, riscaldate a termosifone e con acqua corrente calda e fredda” e poi ancora: “prima realizzazione del genere sulla montagna più d’ogni altra cara ai trentini” e fu uno dei primi hotel di montagna ad essere dotato di campo da tennis.
Ampliato successivamente più volte nel dopoguerra e poi ancora negli anni ’70, nel 2013 è stato ristrutturato integralmente negli interni. In particolare è stato sostituito l’arredo delle camere, dei bagni, modificato il soggiorno e la sala da pranzo. Le cucine, i generatori di calore e gli impianti idrico-sanitario ed elettrico sono stati sostituiti anche nell’ottica di un risparmio energetico.
All’interno una nuova sala giochi a piano terra e una nuova palestra integrano l’offerta dedicata allo svago oltre al già presente campo da tennis – calcio a 5 e l’ampio parco di proprietà.
Nel 2014 il nostro rispetto per l’ambiente ci ha spinto ad installare un generatore di calore a biomassa per utilizzare fonti di energia rinnovabili.
Nel 2016 e 2017 un ulteriore ampliamento per la realizzazione di camere e suite, 2 piani di garage interrati, sala conferenze e un moderno centro benessere con piscina interna e esterna oltre che un inedita palestra di arrampicata indoor su una parete di roccia naturale di 14m!