Giardino Botanico Alpino Viote
Sul Monte Bondone a 1.500 mt. di altitudine è uno dei più antichi e vasti tra gli orti botanici esistenti nelle Alpi: dal 1938 coltiva, protegge e valorizza la diversità vegetale di fiori e piante provenienti dalle zone montuose della Terra. Il Giardino Botanico Alpino Viote, aperto da giugno a settembre, offre ai visitatori visite guidate, laboratori e spettacoli di animazione per conoscere da vicino le piante.
Terrazza delle Stelle
Un grande telescopio da 80 cm di diametro, in località Viote, a disposizione del pubblico trasforma l’osservazione del cielo in un memorabile viaggio nel cosmo. La terrazza delle stelle propone tutto l’anno un ricco calendario di attività: osservazioni notturne e diurne del cielo, spettacoli, escursioni, attività per le famiglie e i più piccoli. info: www.mtsn.tn.it
Trento
Città dove la cultura italiana e mitteleuropea si incontrano e il rinascimento si fonde in straordinaria armonia con altri stili. La storia di Trento è scritta nelle sue strade, nei palazzi, nei cortili, nelle piazze piccole e grandi, belle ed eleganti come salotti.
Il Castello del Buonconsiglio
Nelle sue sale sono conservate numerose collezioni di arte medievale e rinascimentale. Ricca la collezione di dipinti e sculture dall’età carolingia al rococò, nonchè preziosi arredi, affreschi, maioliche, porcellane, stampe e disegni. Importante la sezione archeologica. www.buonconsiglio.it
Itinerario Archeologico nel centro di Trento – La città sotterranea
Nel sottosuolo del centro storico di Trento vive l’antica Tridentum romana, lo splendidum municipium, come la definì l’imperatore Claudio nel 46 d.C.. Attraverso i lunghi secoli della sua vita, a partire dal primo secolo avanti Cristo, tridentum subì interventi e modifiche fino ad essere inglobata nella trento medievale e moderna.
La Valle dei Laghi
Una decina di incantevoli laghetti, vigneti che regalano aromi e sapori unici, stupendi borghi e castelli medievali. Eventi unici ed esclusivi che raccontano di cultura, enogastronomia e sport vi aspettano.
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
Un viaggio lungo i percorsi del gusto che seguono le linee dei luoghi, delle produzioni, del clima e della cultura locale. info: www.stradavinotrentino.com